Dammi una mano dammi una mano, ad incendiare il Piano Padano.
~ I CCCP rendono così omaggio alla propria terra.
Ma dove sono? Sono morto? Perché non mi vedo i piedi?
~ Qualunque persona avvolta nella nebbia emiliana.
Stanotte 13 marzo son fuggiti 34 maiali dalla porcilaia n°124 nel distretto porcaio di ..
~ Radiogiornale locale sulle news mattutine
L'Emilia Romagna, altrimenti detta Repubblica popolare padana di Falce e Mortadella, è un lembo di terra che separa la civilizzatissima Italia del Nerd Nord, dalle caotiche Terre del Sud; è nota per la sua piattezza e per la bontà dei suoi piatti.
Cartina_humor_emilia_romagna.
il Monte Cimone
Roberto Ferrari from Campogalliano (Modena), Italy - Neve fuori stagione
Neve fuori stagione (Giugno 2006) sul Monte Cimone, provincia di Modena, Italia.
Il fantastico mondo dell'Emilia Romagna e della piadina
Geografia
Vista da lontano, l'Emilia Romagna somiglia abbastanza alla Sicilia,
ma guardando meglio, ci si accorge di come in realtà sia molto diversa,
sia dal punto di vista materiale che da quello spirituale. A Nord
confina con la Longobardia e la Repubblica Marinara Zanzarinara di Venezia, a Ovest con la Congregazione Ligure, a sud con il Ducato di Toscana. Ad Est vi è l'Idroscalo Adriatico, che ogni anno attira millemila crucchi in villeggiatura; sempre ogni anno, di conseguenza, altrettante millemila persone si chiedono il perché, ma non trovando una risposta ci rimangono molto male.
Buona parte del territorio è pianurile e le zone più impervie sono costituite dalle rotonde sulla Via Emilia, da eventuali pozzi di concime suino (molto peggio di normali sabbie mobili), e dalle code sull'A14.
Le catene montuose più importanti sono gli impianti sciistici di Sestola. La regione è attraversata da parecchi corsi d'acqua e corsi di merda, anche se talvolta si tengono anche corsi d'inglese. La massiccia presenza di fiumi e canali risalenti all'Impero Romano
ha permesso alla popolazione di servirsene come rete fognaria, senza
deturpare il sottosuolo con quelle inospitali gallerie di cui si
avvalgono (...) i francesi per fare un esempio.
Il Po in provincia di Ferrara
User:Texcarson - Opera propria
The Po River as seen from the bycicle touring course Destra Po in the province of Ferrara
FAENZA: Prostituta clandestina rimpatriata in Albania
SaeMa - Rimini
Sfilata Intimo 04/12/2010
Clima
Il clima è stato ben descritto dall'user Pierino Brunelli nella sua riforma tassonomica dei mesi, ed in ogni caso fa così schifo che a parlarne divento triste e poi vìolo le linee guida.
Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola
Giorgio Sagrini - opera propria
La valle cieca del Rio Stella nella Vena del Gesso Romagnola
Emilia Romagna. Anti prostituzione. A Rimini, dalla Pm ‘ multe’ per 29 prostitute e 4 clienti.
cpparma - Parma
Staff 2010/2011
Politica
Politicamente l'Emilia Romagna non si avvicina né al liberalismo longobardo né all'autarchismo dello Stato nazista della Chiesa. Si tratta invece di uno stato socialista indipendente costituito da due repubbliche dipendenti: Paranoika e Romania, cui fa capo un soviet supremo con sede a Bologna.
L'attuale piano quinquennale, presentato dal soviet bolognese al
Politburo di Falce e Mortadella nel 2005, è stato affidato interamente
alla Coop e verrà completato nel 2011 dato che le cooperative emiliane sono molto efficienti[Citazione non così necessaria dopotutto].
Resti della via Emilia a Claterna
Desyman - Opera propria
Gli
scavi archeologici della probabile localizzazione del forum della città
romana di Claterna, all'incrocio fra l'antica via Emilia con il Cardo
Maximo, presso Ozzano dell'Emilia.
Rocca_Possente_di_Fontanellato-Nicola-Bisi
SEDUCTION AT THE PALACE - Anthony De Luca photography
Palazzo Gnudi Bologna.
'Pedaggio' a prostitute, in 2 in carcere
Da 50 e 100 euro al giorno. Indagini Squadra mobile Bologna
Peppa73
- Emilia-Romagna
Staff 2010/2011
Storia
La regione così come oggi la conosciamo una volta non c'era, ma una
volta di recente intendo. A tutt'oggi persiste un vivo dibattito fra i
geologi: alcuni sostengono che in realtà il territorio non è mai nato e
non è altro che un mito costruito dai tedeschi per potersi identificare
con la perfezione divina (gastronomicamente parlando), altri studiosi, sostengono invece l'effettività di un'essenza tangibile basandosi sulla teoria che se su di uno spazio delimitato crescono carote vi deve essere un suolo[Citazione non necessaria]. Tuttavia, né l'Istituto Anagrafico Marziano né quello nigeriano
attestano una data di nascita della regione. Una versione
compromissoria ipotizza che l'Emilia-Romagna non sia stata in effetti
mai partorita né concepita, ma sia sorta dalle rive del Po grazie ai detriti portati dal fiume: inizialmente, quindi, non doveva esserci null'altro che un fiume con attorno il mare.
L'Italia prima dell'invenzione dell'Emilia-Romagna.
Come ben sappiamo la regione fu in seguito occupata dai Longobardi; queste genti usavano il diario solo per scriverci frasi come:
«No nessuno, Odino, no nessuno!»
(Mosconi su Odino)
«Il re Alboino è morto»
(Nietzsche su Alboino)
«Chuck Norris non ha bisogno di un copricapo sulle corna, lol»
«oggi
l' Ely mi ha guardato, i suoi occhi eran così belli e mi sembrava che
le piacevo, secondo me posso piacerli di solito quando ci parlo lei è
molto gentile e non mi snobba mai, non è come le altre che vanno dietro
ai più grandi, solo che è così attaccata alla scuola caxxo domenica non è
venuta neanche al comple della Manu che fra laltro c'era la Debby che
si faceva tastare il culo da tutti, a me poi mi è venuto duro quando
ballavo con la Fra si è messa a strusciarmi col culo che fra un po' la
stupravo ma adesso non posso proprio pensarci che devo studiare geografia
che domani quella stronza della Morini è capace che mi interroga a 10
giorni dalla fine dela squola mentre quei cretini di Gianlu e Fabbri se
ne stanno didietro a far casino e la proffa si incazza e poi ci rimetto
io diocane, ecco ora Chak Norris mi direbbe infilali un palo nel culo a
quelli stronzi ma poi se lo faccio davvero arriva il cuggi di Marco che
me lo infila lui un palo nel culo davvero, e poi ora voglio andare fuori
che c'è Riki che...»
Vi siete persi vero?... Va beh, dai, ricominciamo da capo.
Come ben sappiamo la regione fu in seguito occupata dai Longobardi; queste genti usavano il diario solo per scriverci bla bla bla ed ora questo vanifica ogni impegno filologico atto a ricostruire una storia politica credibile.
Enrico IV davanti a Matilde di Canossa e Ugo di Cluny.
WAITING THE BUS IN ROME - Anthony De Luca photography
23 settembre 2013; Prostitute cinesi dall'Emilia Romagna a Brescia: 14 arresti
MRandLADY - Bologna
Passiamo alle cose serie
Nel 1861, con l'unità d'Italia, i ducati di Parma, Reggio, Modena, Piacenza, Sassuolo, Carpi, Scandiano, Maranello, Canal Torbido Mulino, Sesso, Manzolino, Frescobaldo, Borgo Paganello e così via si fusero insieme con l'Idroscalo Adriatico, occupato allora dai rumeni. Povera di risorse carbonifere, l'Emilia Romagna decise nel 1861 di annettere Piacenza in modo che almeno non dovesse vivere di solo pane. I rapporti fra le province rimasero conflittuali nonostante l'uniti-utini-unitificazione, ed ogni provincia rivendicava la paternità delle lasagne. Fu nel 1861 che la cittadinanza bolognese sottoscrisse in massa una petizione per richiedere il riconoscimento dell'origine bolognese da parte dei modenesi; questi non obiettarono, ma aggiunsero una clausola per cui la nota pietanza si sarebbe dovuta chiamare modagna. Non potendo, nel rispetto delle proprie tradizioni, farsi i cazzi suoi, si inserì sull'argomento anche Reggio Emilia, che venne fanculizzata prontamente da Parma. Quest'ultima era entrata nella disputa solamente nel 1861 per il solito discorso dei bond insolvibili disciolti nel latte. Nel 1861 si poté arrivare al compromesso: le lasagne diventavano una tipicità statunitense, il Prosciutto di Parma sarebbe stato condito con Aceto Balsamico di Modena, i tortellini abbandonavano il contorno di Ragù Bolognese in favore del Brodo di Ferrara... E non abbiamo ancora parlato della piadina, del gnocco fritto, dello zampone, e continueremo a non parlarne. *sollievo*
Castello Estense, Ferrara
Massimo Baraldi - Archivio Fotografico Provincia di Ferrara
Castello Estense di Ferrara. Esterno
WAITING THE BUS IN ROME - Anthony De Luca photography
BOLOGNA, 14 NOV - Per appartarsi con il proprio
cliente, una prostituta aveva scelto un cortile condominiale,
dove le effusioni potevano essere viste dalle finestre di
diversi palazzi. E' successo verso le 16 di ieri in via del
Vivaio, zona Borgo Panigale, periferia di Bologna. Un residente
è sceso e li ha invitati a spostarsi, ma i due lo hanno mandato
a quel paese e spintonato. A quel punto l'uomo, un 40enne
preoccupato perché i suoi figli minori avrebbero potuto vedere
la scena, ha chiamato la polizia. Quando gli agenti sono
arrivati il cliente si era già allontanato, mentre la
prostituta, una 33enne romena, è stata denunciata per atti
contrari alla pubblica decenza, aggravati dal fatto che il reato
è stato commesso nelle vicinanze di luoghi frequentati da
minori.
passionidecise - BOLOGNA
L'Emilia Romagna fra le due guerre
Questo paese sta al confine con la Lombardia e chiarisce subito lo spirito del luogo.
Durante la Grande Guerra emerse dalla Romagna un ometto che avrebbe fatto parlare di sé per molto tempo. Costui si chiamava Pentito Mussolini e fu da Predappio che iniziò il suo pellegrinaggio verso Roma. Il Re di Roma ne rimase talmente colpito che posò il suo abituale naso e se lo portò in parlamento, Pentito fu messo invece a capo del governo. Mussolini non cagò granché la sua terra natia, tanto che rinnegò perfino il proprio nome naturale convertendolo in Duce, e tuttavia riempì la Riviera Romagnola di simpatici e colorati ombrelloni.
L’arco di Augusto a Rimini
geosearch-italia - Flickr
Nera Parmigiana o Nero di Parma
SELFIE - Anthony De Luca photography
RIMINI: Vanno a prostitute, stangata da 10mila euro a testa
CPSOL - Modena
L'Emilia Romagna fra le altre due guerre
Alle volta capita che quando un soldato muore in guerra, la moglie rimasta vedova torni per compiangerlo nella terra ostile che accolse il suo corpo senza vita, e ci rimanga in villeggiatura, con le pinne, il fucile e gli occhiali, all'ombra dei pini cipressi marittimi, nella stessa spiaggia, nello stesso mare, in cui l'amato perì. Rimanere in villeggiatura in Riviera significa non dover mai chiedere un test di gravidanza, perché il risultato è così scontato!!
È chiaro che nel dopoguerra la regione conobbe un boom demografico
notevole, che aggiunto al boom economico dovuto al turismo ed al
business della prostata, creò uno sconvolgimento sociale che i
contemporanei definiscono con simpatia sbadaboom.
Mosaico raffigurante l’imperatore Giustiniano e il suo seguito. Basilica di San Vitale (Ravenna)
Meister von San Vitale in Ravenna - The Yorck Project: 10.000 Meisterwerke der Malerei. DVD-ROM, 2002. ISBN 3936122202. Distributed by DIRECTMEDIA Publishing GmbH
LET'S PARTY!!!
Anthony De Luca photography
“Tassiamo le prostitute”, proposta di legge della Lega in Emilia Romagna
cpmonella1986 - Modena
Gli anni a venire, quelli che sono ora
Come molti enti territoriali anche la regione Emilia Romagna si è fatta un account Facebook ed un MySpace, ma soprattutto ama scrivere su Nonciclopedia sotto il nome di un utente che vuole occultare la sua vera identità. Una nota particolare merita l'account Netlog, il quale è stato pienamente affidato al controllo di Rimini per ragioni NON commerciali.
Cesare Borgia
Dopo Bartolomeo Veneto - Scan from Uwe Neumahr: Cesare Borgia. Der Fürst und die italienische Renaissance, Piper, München 2007, ISBN 978-3-492-04854-5
Believed to possibly be a copy of an original contemporary portrait painting of Bartolomeo Veneto
MTJ FASHION - Anthony De Luca photography
REGGIO EMILIA, 4 GEN - Ricatto 'a luci rosse' nel
Reggiano: una prostituta romena di vent'anni è stata arrestata
per estorsione dai carabinieri perchè, dopo una prestazione
sessuale a pagamento (70 euro), ha estorto circa 800 euro al
cliente sostenendo che aveva impiegato troppo tempo. Lo ha anche
minacciato dicendogli che altrimenti suo marito l'avrebbe
ucciso. E' accaduto a S.Ilario d'Enza. Il cliente, costretto a
fare un prelievo al bancomat, ha notato una pattuglia del 112 di
passaggio e l'ha fermata.
Cpcuriosa89 - Piacenza
Ambiente
Le immagini parlano da sole
Panoramica sui parchi acquatici della Riviera Romagnola.
Un dettaglio vale quanto l'infinitezza dell'orizzonte: un aratro, è per sempre.
Il pontefice Pio VII entra a Cesena, sua città natale, dopo la caduta di Napoleone. Dipinto di Enea Peroni
Uomodis08 - foto
L'entrata di Pio VII a Cesena di Enea Peroni
Anthony De Luca photography
REGGIO EMILIA. Dal 1997 l’Amministrazione Comunale di Reggio Emilia, in rete con il progetto Oltre La Strada della
Regione Emilia Romagna, ha attivato diversi interventi istituzionali
nel campo della prostituzione e della lotta alle forme di sfruttamento e
tratta di esseri umani tra i quali il progetto Rosemary: una
unità di strada che partendo dai luoghi dello sfruttamento sessuale
costruisce un percorso di accoglienza per coloro che scelgono, con
coraggio, di cambiare vita.
Coppialiberty40 - Modena
Economia
L'Emilia Romagna produce da sola il 100% del Pil
regionale. I punti focali del commercio stanno nei negozi mentre le
attività produttive in senso stretto si riscontrano nelle industrie. In
quanto a risorse naturali il sottosuolo è particolarmente ricco di terra, fonte da cui i vari impianti di raffinazione sintetizzano il terriccio,
che viene esportato in grandi quantità soprattutto nei posti che ancora
non esistono e necessitano quindi di una base solida per poter essere
costruiti in mezzo al mare.
Com'è noto, l'alacrità sul lavoro del
popolo emiliano è particolarmente legata alla coltura locale; allo
stesso modo è rinomata in tutta Italia l'attitudine romagnola negli
affari commerciali, radicata nei secoli dei secoli amen. A tutt'oggi
questa distinzione positiva si manifesta nei giovani e nelle università:
infatti le studentesse emiliane di Economia e Commercio
riescono a combinare entrambe le attività sia dietro che davanti,
quelle romagnole puntano più sul commercio, mentre le giovani di Bologna
usano fare commercio dietro ed economia davanti; a questo punto bisogna
riconoscerle uno spirito di sacrificio superiore rispetto alle loro
concorrenti modenesi.
Un settore di primaria importanza è quello
suinicolo: si ritiene che il territorio sia pianeggiante perché i maiali
si sono mangiati le montagne. L'allevamento suino è sempre stato
perseguito nel tentativo di perseguitare le persone musulmane.
Al di là di ogni speculazione circa i propulsori dello sviluppo
economico emiliano-romagnano va ribadita e puntualizzata l' importanza
del carattere laborioso dei cittadini che li vuole pronti al rinnovo e
sempre in anticipo sul progresso.
Fabbrica della Ferrari, Maranello (MO)
MTJ FASHION - Editorial / Advertising Anthony De Luca photography
Dopo notte di sesso mercenario la prostituta ruba auto e telefono al cliente
Cicale78e82 - Rimini
Curiosità
...ve l'avevo detto che arrivano in anticipo
Osannato da pubblico e critica, il sistema cooperativo nato nel luogo e diffusosi poi nel paese ha sbancato ai botteghini alla faccia dell'Esselunga;
Questo articolo è più lungo del suo omonimo sulla malefica, gli abitanti della regione son difatti dei gran mattacchioni e se ne sbattono altamente delle cose serie;
Molte imprese estraggono gelatina dai fondali dell' Adriatico, che rivendono poi ai ristoratori come mousse d' aragosta;
Insieme alla Dalmazia ed al Texas, l'Emilia Romagna fa parte di quelle tre regioni che non c'entrano un cazzo l' una con l' altra;
Il fiume Po si è recentemente popolato di nuove specie ittiche,
una delle creature più curiose si può descrivere come un biscione col
corpo di un' inguilla ed il capo di un perito chimico, gli esperti
ritengono che la cosa possa esser frutto del crescente inquinamento.
Il fiume Po è stabilmente abitato da specie ittiche endemiche che non hanno mai mancato di pagare una retta, una fra queste la si può descrivere come un' anguilla col corpo di Puffetta ed il capo di Chuck Norris, (asd)ci si rimane male vero(?)(asd).
Se andate a prendere un gelato a Ferrara, e ve lo danno, non è come far la stessa cosa a Rimini, perché Rimini, così come Imola, è diversa cioè, quello che voglio dire è che (vorrei avere una famiglia).
le spiagge di Rimini
Piiiiiiiiiiiiiiiiiiinna - Opera propria
La spiaggia di Rimini fotografata dalla ruota panoramica il 14 luglio 2012.
MTJ FASHION - Editorial / Advertising Anthony De Luca photography
FAENZA | Prostituzione sulla via Emilia, un ritorno prevedibile
insiemechenedici - Rimini
Provincie e caratteristiche di provincia
Ogni città partecipa equamente nel creare una cultura tipica che,
seppur con molte varianti, fra la parte occidentale e quella orientale,
riesce a presentarsi tanto singolare quanto maschile in prima persona
genitivo 3a persona. Molte località nacquero da giovani, Bologna no. Mentre Parma e Reggio giocavano alla ruzzola con le forme di Parmigiano-Reggiano e Modena taroccava i motorini, la ridente città bolognese era già fuori corso alla facoltà di Giurisprudenza.
La maturazione di propri usi e costumi avvenne col tempo, e voi che
state leggendo vi sarete accorti che l' autore stao evitando in tutti i
modi di soffermarsi su qualsivoglia caratteristica regionale, per cui è
inutile che continuate a sperare.
Un'eccezione notevole alla cultura del posto è rappresentata dalla provincia piacentina;
parecchi giornalisti hanno osservato che la città, pur rientrando nei
confini emiliani, non si conforma alle classiche strutture istituzionali
comuni alle altre città, bensì, cosa molto curiosa, è stata modellata
sull'esempio nordico della vicina Lombardia;
si nota infatti che i rapporti intercorrenti fra i locali patrizi ed i
plebei locali son di tipo paleocapitalistico, le sofisticatezze sessuali
del concubinato piacentino rispecchiano influenze bergamasche, e perfino nelle officine della periferia sono riscontrabili le più tipiche problematiche aziendali lombarde. Il cambiamento deve essere avvenuto in epoca pre-industriale, nel pieno boom dell' industria cremoniera.
Il teatro anatomico dell'Università di Bologna
Wikipeder - Self-published work by Wikipeder
Anatomical theatre in the Archiginnasio (University of Bologna). Picture by Paolo Carboni (myself).
MTJ FASHION - Editorial / Advertising Anthony De Luca photography
La via Emilia «invasa» dalle prostitute
andreaanna - Ravenna
Gastronomia
È davvero incredibile! Siamo arrivati alla fine dell'articolo "senza" parlare della gastronomia! Vi dico solo che i tortellini che mangiate a Natale
non provengono in realtà da pastifici poiché vengono invece coltivati
in serra, come molte altre cose, grazie alle migliori tecniche
transgeniche cinesi.
Ravenna, battistero degli ariani (prima metà del VI secolo).
Lucia in The Street Anthony De Luca photography
Bologna
Taxista del sesso a 70 anni, arrestato dai carabinieri
A Comacchio, pensionato
ferrarese accompagnava le ragazze e le piazzava sulla Statale Romea nei
distributori tra S.Giuseppe e Vaccolino: incastrato dalle indagini dei
militari per sfruttamento e favoreggiamento della prosituzione
Bologna è una metropoli dell'Italia Padana
famosa per le sue tradizioni e peculiarità.
la popolazione si stima intorna al milione di persone, contando però
anche i borghi di Corticella, San Lazzaro di Savena, Casalecchio di
Reno, Borgo Panigale, eccetera. Ergo, la popolazione dentro le mura si riduce a 15 persone, di cui più della metà nella salumeria di Romano Prodi.
Bologna – Veduta
Szs da de.wikipedia.org
San Petronio, Piazza Maggiore and Palazzo d'Accursio, photo taken from the top of Torre degli Asinelli, Bologna, Italy.
« Amo
Bologna; per i falli, gli errori, gli spropositi della gioventù che qui
lietamente commisi e dei quali non so pentirmi. L'amo per gli amori e i
dolori, dei quali essa, la nobile città, mi serba i ricordi nelle sue
contrade, mi serba la religione nella sua Certosa. Ma più l'amo perché è
bella. »
(Giosuè Carducci)
Lucia in The StreetAnthony De Luca photography
Bologna
Prostituta sieropositiva offre rapporti sessuali non protetti
coppiaintrigante50bo - Bologna
Storia
Il puntino rosso che vedete è Bologna.
Storia noiosa
Bologna risulta abitata sin da prima del Big Bang. Al momento
dell'esplosione gli abitanti si spaventarono ed esclamarono: "Bòia d’un
mànnd lèder!", e poi ripresero al solito tran tran.
Venne poi colonizzata da un popolo di palafittari, chiamati villanoviani dall'insigne archeologo[citazione necessaria] Giovanni Gozzadini, noto per essere stato anche primario all'omonimo ospedale cittadino.
I palaffittari poi vennero scacciati dai Galli Boi, denominati
così perché incrocio di queste due specie, galli e buoi, appunto. I
Galli eressero il pollaio municipale e iniziarono a costruire altri
pollai-condomini. Nel settordicento a.C. arrivarono i romani, che distrussero i pollai gallici e ricostruirono la città col nome di Bononia. Nel settordici brumaio 21 d.C. un salumiere inventò la mortadella, e quel giorno il settordici brumaio fu dichiarata festa comunale.
Veduta panoramica di Bologna dal piazzale di San Michele in Bosco
Qbert88 - Opera propria
Panorama
di Bologna dal piazzale di San Michele in Bosco. La giornata molto
limpida permette di intravedere l'arco Prealpino sulla sinistra, al di
sotto delle nuvole e i Colli Euganei dietro la Torre Asinelli.
Bella e dolce Bologna! Vi ho passato sette anni, forse i più belli...
(Pier Paolo Pasolini)
DANCING IN THE ROOM - Anthony De Luca photography
Porta Saragozza, esterno, 1902
Il gip convalida il fermo, ma scarcera la prostituta sieropositiva
passionidecise - BOLOGNA
medioevo
Dopo la caduta dell'Impero Romano, Bologna fu conquistata dai longobardi, di cui fu un fulcro militare e culinario.
Nel 1088 fu istitita la Alma Mater Insaccorum, la prima Università d'Europa. Si insegnavano Diritto e Cucina.
Nel 1254 Il Libero Comune di Bologna cattura Renzi Re Enzo e lo imprigiona in un Palazzo con vista del Nettuno.
Nel '200 sempre i bolognesi, non sapendo che fare, iniziarono a
costruire delle torri. all'inizio erano basse e servivano da salumerie,
poi si fecero sempre più alte e si perse l'utilizzo originale. Sempre
l'insigne studioso Giovanni Gozzadini disse che erano state costruite
per vedere l'orizzonte, poi scoprirono che l'orizzonte si vedeva anche
senza farsi 300 scalini e passa.
Un'altra teoria, ideata dal famoso storico Robert Jakob
dice che le torri erano in realtà magazzini per salami e mortadelle, ma
in realtà non è così perché è accertato che ci si stagionavano anche i
prosciutti.
Nel 1312 fu emanata la legge cosiddetta Liber Prosciuttisus,
la quale dichiarava che tutti gli schiavi e i prosciutti dovevano
essere liberati. Fu così che i prosciutti si liberarono
dall'insaccatura.
Nel milletrecentosettantordici si ha notizia della prima Corporazione
delle Arti bolognese, ovviamente la Corporazione dei Salumieri.
Dal 1394 non si elesse più un Podestà macelliere perché il potere passò direttamente ai Pepoli, famosa[citazione necessaria]
famiglia benestante bolognese. Durante la signoria dei Pepoli fu aperta
la prima stamperia bolognese. Il primo manoscritto stampato a bologna è
il De re mortarum, un libro di ricette sugli insaccati.
Raffigurazione medievale della città
Angelo Finelli - PD derivative: Pianta topografica di Bologna nella seconda cerchia
Bologna 11th Century panorama
Bologna è una vecchia signora dai fianchi un po' molli col seno sul piano padano ed il culo sui colli...
(Francesco Guccini)
Calendario FRANCO TRENTALANCE 2013 By Anthony De Luca
Miniatura del panorama di Bologna, con le campane che suonano per
invitare i fedeli a lucrare, con la preghiera, l'indulgenza concessa da
Clemente XI - insignia degli anziani del comune, vol. XI, cc. 79b - 80a I
bim. 1703 - archivio di stato di Bologna - 1930-1941
Bologna, carabinieri censiscono le prostitute
porcelliag - Bologna
Noia mortale
Nel 1506 arrivò Papa Giulio II e conquistò il Comune. Era la fine dei liberi macellai.
Dopo tre secoli di dominio papalino e bigotto, i bolognesi erano
stanchi e covavano desideri d'indipendenza. Il 4 luglio del 1789 i
bolognesi assaltarono la Dozza e si costituivano repubblica indipendente. La neonata Repubblica Cispadana comprendeva pressapoco tutta l'attuale provincia, eccetto il distretto porcaio di Imola, perché da sempre feudo romagnolo.
Dopo pochi anni ci fu una visita di stato da parte del Generale Napoleone. Il giovane ufficiale fece della repubblica un vassallo della Repubblica Frocese Francese, ormai ben più famosa, e ci fece includere Modena, Reggio Emilia, Ferrara, Molinella sul Reno
e la Romagna. La capitale rimase Bologna, sebbene le sedute del
parlamento si eseguivano a Reggio Emilia. La repubblica fu poi inglobata
nella Repubblica Transalpina e poi direttamente dell'Impero Mangiarane.
Dopo il Congresso di Vienna,
al quale intervennero i rappresentanti bolognesi solo per portare i
tortellini, la città passo nuovamente sotto il dominio papale.
Canale delle Moline
Rinina25
Twice25
- Fotografia autoprodotta
Bologna, via Piella - canale delle Moline
Bologna era bella, amabile, degna di essere goduta con l'anima e la
carne. Dietro le luminose vetrine della libreria Zanichelli aleggiava
ancora lo spirito eternamente corrucciato del Carducci.
(Rino Alessi)
CORNO ALLE SCALE - Anthony De Luca photography
Bologna
Bologna, censimento per le prostitute sui viali
Coningoio - Bologna
Storia Contemporanea
Nel 1860 fu firmato dai rappresentanti della Camera dei Salumi
Bolognese il plebiscito dell'annessione al Regno di Sardegna, che poi
divenne Regno d'Italia.
Non successe poi niente di rilevante, a parte la Prima Fiera Suinicola del 1874.
Durante il girone di ritorno della Prima Guerra Mondiale
bologna fu bombardata dai crucchi e dagli angloamericani.
Gli alleati entrarono in città solo il 30 aprile 1945, scoprendo con
dispiacere che una brigata partigiana bolognese aveva già mandato via a
calci in culo i crucchi.
Dalla liberazione fino al nuovo millennio la città ha avuto salumieri sindaci solo di sinistra. Non per niente è chiamata la rossa
Il 2 agosto del 1980 ci fu un party in stazione (un po' movimentato, a
dire dei presenti). Non si capisce ancora oggi chi l'abbia organizzato.
Durante la festicciola dei buontemponi fecero scoppiare dei petardi e però la cosa finì male.
Dopo la movimentata festa della stazione, tra gli anni '80 e gli anni '90 girava con una Fiat Uno, color bianca, una banda di eccentrici suonatori.
Nel 1991 la banda uccise 3 carabinieri
per sbaglio, investendone due con la macchina e schiacciando l'altro
contro un pilastro.
Tutt'ora è ancora sconosciuta la disposizione degli strumenti dentro
alla macchina, perché è noto che non ci starebbero più di 3 persone e
una chitarra dentro l'auto.
Bologna festeggia la Liberazione il 21 aprile 1945
Bologna la grassa, ma Padova la passa. (proverbio italiano)
Performance on The Beach Anthony de Luca
Bologna, piazza Malpighi - veduta della chiesa di S. Francesco con le
arche dei glossatori Accursio ed Odofredo - Alfonso Rubbiani - 1940
Mercato del sesso, è allarme
per una prostituta affetta da Hiv
La donna, di nazionalità rumena,
che frequenta la zona della Pioppa a Borgo Panigale, avrebbe continuato
ad avere prestazioni sessuali non protette con i clienti nonostante
fosse consapevole di aver contratto il virus. Fermata per lesioni
personali gravissime
ioepatty - Bologna
PHOTO: FRENKEE DE G
Società
La più famosa torre di Bologna alle 4 del pomeriggio.
Il 30% della popolazione appartiene all'etnia Erasmus, di cui si nota un predominante istinto sessuale che deriva dall'origine di questo popolo femminile dalla mitica città di Troia, nella Germania del nord. Il 60% della popolazione è pugliese, il 30% marocchino, il 20% spaccini, il 12% tossici, il 10% fancazzisti, il 7% studenti quarantenni[citazione necessaria] del Dams (da non confondere con i fancazzisti anche se il confine è lieve), il 6% terroni di origine non pugliese, il 5% pakistano, il 4% McDonald's, il 3% punkabbestia (ma in questa percentuale di dice rientrino anche i cani al seguito), e il 2% italiani
(ovvero bolognesi). Vi è poi una discreta percentuale di gente non
definita dalla dubbia provenienza, si dice che siano barboni incrociati
con senegalesi.
Passatempo preferito dei Bolognesi è un'attività rituale chiamata "la sbronza" di antichissime origini. Il liquido rituale (birra
santa per lo più HOLLANDIA o vin santo) viene estratto come da
tradizione, da cavità naturali sotto i portici cittadini, cavità dette
anche "Negozi del Paki". Estrazione anticipata dalla formula rituale "andiamo dal pakistano?".
L'ala ovest della stazione di Bologna dopo l'attentato del 2 agosto 1980
Beppe Briguglio, Patrizia Pulga, Medardo Pedrini, Marco Vaccari - www.stragi.it/
it:Strage di Bologna, 2 agosto 1980.
È Bologna una delle principali città d'Italia e, come si suol dire,
della prima bussola, piena di popolo, di arti e di ricchezze, e
abbondante di tutte le cose appartenenti alla vita umana. Nella città
sono le strade belle con palazzi superbissimi, dei quali si veggono
alcune entrate convenienti più a castelli di Principi che a palazzi di
gentiluomini privati. Sono di belle e grandi Chiese; la principale, ch'è
sulla piazza, è dedicata a S. Petronio, padrone e protettore della
città. È posta in piano sotto la costa di alcuni colli, sopra uno dei
quali è con un ricco monastero, la Chiesa detta di s. Michele del bosco,
onde si può vedere distintamente tutta la città, la quale è di forma
quadrata, se bene non è quadra per l'appunto.
(Andrea Minucci)
"SOGNI E BISOGNI" CALENDARIO SEBACH - Anthony De Luca photography
Dopo investimento di una prostituta la polizia di Bologna scopre giro di sfruttamento della prostituzione
sexconnection - Bologna
PHOTO: FRENKEE DE G
Politica ed economia
I bolognesi sono tendenzialmente neoliberisti, aborrono l'intervento
dello stato nella gestione dei servizi e antepongono il profitto a
qualsiasi tipo di gestione partecipativa, con spiccate tendenze
xenofobe. Per questo vengono criticati dal governo come filo-nazisti e
fascisti nostalgici. Sovente ci sono proteste per innalzare il prezzo
del biglietto degli autobus e gli affitti, ritenuti troppo bassi.
I portici di via de' Carbonesi
Giovanni Osbat - Opera propria
Portici (esclusi San Luca e Alemanni)
Girando ancora un poco ho incontrato | uno che si era perduto, | gli
ho detto che nel centro di Bologna | non si perde neanche un bambino, |
mi guarda con la faccia un po' stravolta | e mi dice "sono di Berlino".
(Lucio Dalla)
MILK - Anthony De Luca photography
Bologna: Rapinano prostituta arrestati da Ps
nene62 Bologna
PHOTO: FRENKEE DE G
La Città
Scuole
L'Università del Magnifico Rettore
Liceo Borioso Luigi Galvani
Liceo Bolscevico Enrico Fermi
Liceo fancazzistico Arcangelo Francesco
Liceo femminile di poliglotti Rosa Luxembourg
Istituto di Schiavitù per Negri e Immigrati Oddone Belluzzi
Istituto per braccia destinate all'agricoltura Arrigo Serpieri
Piazza Maggiore; da sinistra a destra: Palazzo dei Banchi, Basilica di San Petronio, Palazzo dei Notai, Palazzo d'Accursio
Tango7174 - Opera propria
Piazza
Maggiore, Bologna, Emilia-Romagna, Italy. South side of square,
featuring from left to right: Palazzo dei Banchi, San Petronio Basilica,
Palazzo dei Notai, Palazzo d'Accursio (now the Town Hall).
Il suo Teatro Comunale è fra i migliori d'Italia per le stagioni liriche
di altissimo livello e per aver creato attorno a sé il primo grande
pubblico wagneriano della penisola.
(Chino Alessi)
EXHIBITION By Anthony De Luca
Voltone
dalla [i.e. della] Corda - guardando il presidio dei soldati del ... -
Pio Panfili socio Clem. dis. nel 1803, e ricopiato 1810 in età ... -
1900
Prostitute rapinate con la pistola elettrica
Quattro episodi, già arrestato un uomo
che sabato sera aveva derubato una lucciola a Borgo Panigale. Ma c'è
ancora in ciroclazione un altro rapinatore armato di taser
LaVeracoppia - Bologna
Provincia
Bologna, in quanto tale, non fa Provincia ma "Città Metropolitana", la cui differenza è che il presidente della Città Metropolitana può fare lo snob con i presidenti delle altre comuni province.
Nella provincia scorrono vari ruscelli volgarmente chiamati fiumi, sebbene siano più fango che acqua. Tra questi possiamo citare:
Il Reno, che scompare nell'Adriatico per riapparire in Svizzera;
Il Santerno, noto per essere il confine tra mangia-tortellini e mangia-piadine;
Il Savena, definito dai geologi "Valle ad alta franosità" e perciò il miglior luogo dove costruire strade;
E altri canali creati da rubinetti rimasti aperti.
Il territorio della provincia è molto noioso e monotono;
A Nord troviamo immense distese di praterie coltivate e zanzare, mentre a Sud troviamo cime innevate perenni, con annessi paesini sconosciuti ai più e dalla dubbia accoglienza.
La Basilica di San Petronio vista dalla Torre degli Asinelli…
Nessun autore leggibile automaticamente. ZeWrestler presunto (secondo quanto affermano i diritti d'autore). - Nessuna fonte leggibile automaticamente. Presunta opera propria (secondo quanto affermano i diritti d'autore).…
San Petronio a Bologna vista dalla Torre degli Asinelli.
In Bologna si facciano salsicciotti i migliori che mai si mangiassero; mangiansi crudi, mangiansi cotti, e a tutte l'ore ne aguzzano l'appetito.
(Ortensio Lando)
THE GYM - Anthony De Luca photography
Bologna
"Sui giornali i nomi e i volti dei clienti delle baby prostitute"
simonamanuel - Bologna
Luoghi famosi[citazione necessaria]
Il Nettuno, comprendente alcuni dei particolari più sorprendenti (ora è in restauro)
Palazzo d'Accursio
Basilica di San Petronio, definita anche La chiesa non finita o quella metà bianca e metà marrone
La Fontana del Nettuno, ottima per rinfrescarsi durante le calde giornate bolognesi.
le due torri, due torri (appunto) utilizzate per far venire le vertigini e stagionare le mortadelle.
Sacra Chiesa della Mela in Via Rizzoli
Palazzo inutile in stile gotico (chiamato dai più palazzo Re Enzo)
Piazza Liber Prosciuttisus (in onore all'omonima legge bolognese)
Salumeria "Da Prodi" in Via Clavature]ebbene sì, da quando si è ritirato gestisce una bottega di salumi.
Torre Unipol, volgare copia dell'Emipire State Building.
Le rotative del Resto di Carlino.
L'autostazione di Bologna, ritrovo dei seguaci della Maria e covo dei briganti della peggior specie.
La Stazione Centrale di Bologna, come l'autostazione ma col 100% in più di aree esplosive.
Santuario Madonna di San Luca
Michelangelo Bucci from Cesena, Italy - Madonna di San Luca
Sanctuary of the Madonna di San Luca Bologna
La "grassa" Bologna, come con vena sarcastica viene definita, è tale
certamente per la ricchezza, per l'abbondanza, per lo spirito godereccio
della sua gente. Ma è anche un centro di grande cultura, di eleganza,
di bello stile di vita, di valore universitario mondiale.
(Chino Alessi)
Calendario VELVETGIRLS Anthony De Luca photography
Arco del Meloncello, 1910-1914 circa
Bologna: 15 enne rumena costretta a prostituirsi, arrestato un connazionale di 34 anni
rimefra - Bologna
Dandy PROJECT
Stereotipi
Bologna è nota al mondo per tre cose: la mortadella e i tortellini.
La prima voce è tipicamente americana. Gli americani saranno bravissimi a fare i cheeseburgers, ma di cucina in genere non capiscono nulla. Loro chiamano "Bologna" una specie di salame che fa davvero schifo e che loro fanno con gli scarti della macellazione o con i rifiuti cimiteriali che il sapore cambia poco. A Bologna la Mortadella è altro.. ma proviene anch'essa dalla stessa fase di scarto della produzione di ossa di maiale, ratto di fogna, barbabietole da zucchero (le foglie) e colorante rosa E666, lo stesso usato in Cina per le Barbie tarocche.
Poi ci sono i tortellini che però non si trovano tanto facilmente, costano una cifra e se non li fa la nonna fanno cagare.
Il complesso di Santo Stefano…
Klaus Graf - Opera propria
La "grassa Bologna" era tutt'altro che quel dedalico mondo conventuale che Ugo Foscolo aveva visto forse in un momento di cattivo umore.
(Rino Alessi)
SPRAY - Anthony De Luca photography
Sul ciglio della strada: prostitute a Bologna
Desifedesex - Bologna
MATIS DINNER CLUB.
Trasporto pubblico
Bologna è da sempre fornita da una ottima rete tranviariametropolitanafiloviaria autoviaria. In origine si viaggiava sui canali, che tutt'ora scorrono sotto la città e che intralciano il progetto della metropolitana. Oltre ad aumentare l'umidità già abbastanza alta, codesti canali non servono a un tubo. Già nel 188epassa la città era servita da un ottimo servizio di tram a cavallo, precisamente le linee 138¾ Due Torri - Via Ugo Bassi e 122½ Piazza Maggiore - Piazza Galvani.
Logo Tper.
Nel 1892 le carrozze a cavalli vengono sostituite da più comodi[citazione necessaria] tram a vapore. nel 1937, quest'ultime vengono cambiate con una moderna rete filoviaria, tra le più efficienti d'europa[citazione necessaria]. Nel 1975 finalmente viene creata l'ATC (Azienda Trasporti Criminali) che potenzia le linee su strada e elimina quasi del tutto la rete filoviaria. L'ATC viene premiata nel 2127 e nel 2821 come miglior trasporto pubblico dell'anno, poiché ha raccolto millemila euri solo facendo multe a random e aumentando di anno in anno il prezzo dei biglietti.
Nel 2012 viene creata, dalla fusione dell'ATC con la volgare copia ferrarese dell'ACFT (Azienda Criminali Ferraresi Tranviati) la TPER (pron. Tipèr, nome completo: Tpertruffa.)
Le due torri…
GennaroBologna - Opera propria…
Torri Asinelli e Garisenda
Le grandi date di Bologna erano le «prime» della stagione lirica al Teatro Comunale, in autunno (il pubblico bolognese si vantava, a giusta ragione, wagneriano dopo una famosa prima del Lohengrin diretto da Angelo Mariani) e a carnevale, il «veglione dei fiori».
(Rino Alessi)
da 0 a 97 metri NUDA! Anthony De Luca photography
Il santuario in una fotografia storica di Pietro Poppi (1833-1914)
Bologna. Prostituta si apparta con un cliente in un cortile condominiale, denunciata
tuttimatti69 - Bologna
Biglietti e abbonamenti
Girare per Bologna coi mezzi pubblici è sconsigliato. Costa un occhio dalla testa molto poco, non transitano per il centro il sabato e la domenica perché devono evitare lo scappellamento a destra, che fanno sbrindellare i telomoni denigratici sotto le due torri con la quintana, e arrivano spesso e volentieri con 10/20 minuti di ritardo arrivano sempre in orario, anche con violenti nubifragi o catastrofi immediate[citazione necessaria].
Gli scioperi bisettimanali degli autoferrotranvieri non influscono alcuno sul servizio, essendo i trasporti garantiti dal cosiddetto "servizio obbigatorio", garantito dal Decreto Legge A38/1874 bis comma 2 frase 14, il quale prevede che gli autobus girano dalle 8.30 alle 9.00 e dalle 16.45 alle 17.00.
Il costo degli abbonamenti è regolato da una semplice proporzione:
Dove con X si intendono i soldi contenuti nel portafoglio al momento dell'acquisto.
Poi bisogna passarlo sempre, ovunque e comunque dall'obliteratrice, altrimenti gli addetti al controllo dei biglietti e degli abbonamenti ti verbalizzano una sanzione amministrativa e contemporaneamente ti mandano pure al punto Tper di via IV novembre, 16/1 per poter pagare la suddetta sanzione.
Palazzo D'Accursio…
Nessun autore leggibile automaticamente. G.dallorto presunto (secondo quanto affermano i diritti d'autore). - Nessuna fonte leggibile automaticamente. Presunta opera propria (secondo quanto affermano i diritti d'autore).…
Palazzo d'Accursio a Bologna. Foto di Giovanni Dall'Orto, 5 marzo 2005.
Or chi pria leverà d'Italia il grido | spezzando il vario, infame, antico freno? | Di martiri e d'eroi famoso nido, | voi Modena e Bologna. Oh al dì sereno || di libertà cresciute, anime altere | tra i ceppi sanguinanti e gli egri esigli | e gli orrendi martòri in prigion nere, || voi ne' tedeschi e ne' papali artigli | chi più mai renderà, poi che un volere | raccoglie alfin de la gran madre i figli?
(Giosuè Carducci)
The Doll - serial number 1001 - Anthony De Luca photography
Bologna
Prostituzione sotto le due torri, dati in aumento. Boom delle schiave cinesi
mofa - Bologna
Trasporto Ferroviario
Il trasporto ferroviario bolognese è affidato a Tper e Trenitalia, quindi potete capire la qualità dei servizi.
La Stazione Centrale di Bologna è impraticabile e in continuo rifacimento. Appena giunti non capirete più un cazzo e vi perderete all'istante. Come se non bastasse le pareti si sposteranno e la possibilità di finire investiti da un treno merci è del 45,73%.
Fontana del Nettuno…
Velthur - Opera propria
Quella che lei chiama Bologna, è un cosa grande, che va da Parma fino a Cattolica [...] dove davvero la gente vive a Modena, lavora a Bologna e la sera va a ballare a Rimini [...] è una strana metropoli [...] che s'allarga a macchia d'olio tra il mare e gli Appennini.
(Carlo Lucarelli)
Ballerina in Limousine - Anthony De Luca photography
Personaggi "famosi" di Bologna
La locandina di Super Cazzola, candidato Sindaco elezioni 2009.
Alberto Tomba, noto creatore di valanghe al Corno alle Scale
Romano Prodi
Truce Baldazzi
Giuseppe "Ugo" Bassi, patriota[Ma quando mai] risorgimentale e nota via del centro città.
Luigi Lepri, per gli amici Gigén Lîvra, (quindi nessuno) noto glottoteta e linguista bolognese, creatore del dizionario Bolognese-Italiano/Italiano-Incompresibilese.
Marcello Malpighi, noto serial killer del '600 che amava dissezionare i cadaveri delle sue vittime.
Guglielmo Marconi, inventore della Radio, genio fascista e simbolo per gli scienziati italici.
La famiglia Carracci, noti fancazzisti che credevano di saper dipingere.
È anche la città natale di Pier Paolo Pasolini, noto fornitore di aforismi per Nonciclopedia e regista nel tempo libero, che infatti per la vergogna diceva di essere nato a Parma.
A Bologna inoltre soggiornò Vittorio Sgarbi durante l'Università, di cui si vedono i pesanti risultati nel carattere.
Trattoria da Vito: l'osteria storica degli artisti di Bologna
Musicisti a Bologna
Bologna è anche la causa di ustioni alle orecchie grazie alla nascita di:
Lucio Dalla
Gianni Morandi
Gli Schiantati
Cesare Cremonini e i suoi compari
Cristina da Vena
Beppe Maniglia
Francesco Guccini
Samuele Bersani
Andrea Mingardi
Inoltre a Bologna soggiornò Mozart, che schifato dall'accoglienza si promise di non tornare mai più in Italia.
[PDF] Sul ciglio della strada: prostitute a Bologna
Da Nonziclopdì, l'enziclopedì fat par Nuètèr, ma sol que...
Nessun commento:
Posta un commento